Fondazione Sant’Elia offre l’opportunità di partecipare in prima persona alle attività museali, svolgendo un periodo di stage all’interno delle proprie strutture (Palazzo Sant’Elia e Loggiato San Bartolomeo) a studenti universitari, laureandi, neolaureati e laureati iscritti a master o corsi di specializzazione in materie afferenti le attività istituzionali.

Gli stage sono organizzati attraverso convenzioni tra la Fondazione e le Università del territorio o attraverso accordi con altri Enti di formazione.

Attualmente sono attive le seguenti convenzioni con l’Università degli Studi di Palermo:

  • Tirocini curriculari (convenzione n. 116602, stipulata in data 18.10.2022 con scadenza 17.10.2027);
  • Tirocini extracurriculare (convenzione n. 80677, stipulata in data 05.08.2022 con scadenza 04.08.2024).

In nessun caso il rapporto studente – Fondazione potrà configurarsi con rapporto di lavoro.

Le domande di stage vengono accolte in base al profilo dei candidati e alle esigenze dettate dalla programmazione culturale della Fondazione.

I candidati possono mandare la candidatura tramite piattaforma Almalaurea oppure trasmettere mezzo mail all’indirizzo fondazionesantelia@gmail.com la lettera di presentazione e il curriculum vitae.

Fondazione Sant’Elia inoltre ha attivo lavviso pubblico per l’iscrizione alla Long List di esperti. I candidati possono far pervenire la loro domanda di partecipazione all’indirizzo: Palazzo Sant’Elia, Via Maqueda n. 81 – 90133 Palermo; oppure via mail fondazionesantelia@gmail.com.

Fondazione Sant‘Elia

fondazionesantelia@gmail.com

Palazzo Sant’Elia

Via Maqueda, 81 – 90133 Palermo (PA)

Contatti:

Portineria | Biglietteria: 091 2712068
Amministrazione: 091 2712061

Orari: dal martedì alla domenica.
Dalle 10:00 alle 20:00 | ultimo ingresso 19:00

Gli uffici amministrativi sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 14:00.

Loggiato San Bartolomeo

Il Loggiato San Bartolomeo dal mese di giugno 2025 è stato riconsegnato alla Città Metropolitana di Palermo per l’avvio dei lavori di recupero finanziati dal PNRR.

Iscriviti alla nostra newsletter

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

NEWS