Nos Scandimus

Un’opera di devota diversità

NOS SCANDĪMUS” è un’opera artistica monumentale e digitale ospitata al Loggiato di San Bartolomeo, celebre punto di riferimento per i palermitani, omaggia il culto di Santa Rosalia, patrona di Palermo, attraverso 400 ritratti di donne che incarnano diversi aspetti della sua figura.

Il progetto prevede la selezione di partecipanti tramite una call pubblica inclusiva, che coinvolgerà la comunità locale e diverse istituzioni culturali ed educative. Ogni ritratto, realizzato dall’artista Dario Denso Andriolo, sarà composto da immagini fotografiche e sculture 3D, creando un ciclo ininterrotto di ritratti animati che simboleggiano la forza, la diversità e la spiritualità delle donne, rielaborando simboli iconografici legati alla figura di Santa Rosalia, come la corona di rose e il giglio.

Le immagini verranno proiettate sulle finestre del Loggiato, mischiando rappresentazioni realistiche e dimensioni digitali, in un contrasto tra realtà fisica e immaginazione digitale che offrirà al pubblico un’esperienza coinvolgente e riflessiva. L’opera si propone di unire tradizione e innovazione, promuovendo l’identità culturale siciliana e un messaggio universale di unità nella diversità.

Il progetto “NOS SCANDĪMUS” è sostenuto dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e dalla Soprintendenza del Mare e contribuisce a valorizzare la cultura e le tradizioni siciliane attraverso l’arte contemporanea.

Fondazione Sant‘Elia

fondazionesantelia@gmail.com

Palazzo Sant’Elia

Via Maqueda, 81 – 90133 Palermo (PA)

Contatti:

Portineria | Biglietteria: 091 2712068
Amministrazione: 091 2712061

Orari: dal martedì alla domenica.
Dalle 10:00 alle 20:00 | ultimo ingresso 19:00

Gli uffici amministrativi sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 14:00.

Loggiato San Bartolomeo

Il Loggiato San Bartolomeo dal mese di giugno 2025 è stato riconsegnato alla Città Metropolitana di Palermo per l’avvio dei lavori di recupero finanziati dal PNRR.

Iscriviti alla nostra newsletter

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.

NEWS